Maqui

ESTRATTO DI MAQUI (Aristotelia Chilensis fruit extract)

Native delle regioni incontaminate della Patagonia Cilena e Argentina, vengono regolarmente consumate dagli indiani Mapuche, una delle popolazione più longeve del mondo.

Le bacche di intenso color viola scuro-nero, traggono il loro colore dall’antocianina (138 mg/100g frutto fresco), responsabile di gran parte del potere antiossidante della bacca. ll contenuto di Antocianine comprende 8 pigmenti glucosidici tra cui Delfinidina e Cianidina.

Le bacche, inoltre, contengono vitamina C, Calcio, ferro, Potassio. [4][5]

Studi in vitro hanno dimostrato la capacità degli estratti di Maqui di inibire l’infiammazione, l’adipogenesi e l’ossidazione LDL. [6,7,8]