Aronia
ARONIA (Aronia Melanocarpa fruit extract)
Nativa del Nord America, era parte della dieta dei nativi americani e dei primi colonizzatori grazie al suo contenuto di sostanze nutrienti e benefiche per l’organismo.
La sua pigmentazione viola scuro, quasi nera, deriva dal suo alto contenuto di composti fitochimici di origine fenolica, antocianine (1480 mg per 100g di frutto fresco) e proantocianidine (664 mg per 100g).
La pianta produce questi pigmenti soprattutto nella pelle della bacca per proteggere la polpa e i semi dalla costante esposizione alle radiazioni ultraviolette (cresce in zone particolarmente soleggiate).
Filtrando l’intensa luce solare, i pigmenti hanno sicuramente un importante ruolo nell’assicurare la rigenerazione della specie grazie alla protezione dei semi all’interno di ogni bacca.
Le antocianine hanno un’azione astringente e uno straordinario potere antiossidante che rendono l’Aronia una bacca vincente contro lo stress ossidativo cellulare.