La FitoPomata Calendula e Sangue di Drago è una nutriente e delicata emulsione indicata per tutte le pelli particolarmente sensibili e tendenti agli arrossamenti […]
è un prodotto che ho voluto acquistare principalmente per la cura delle mie mani durante il periodo invernale perché ho notato che l’estratto di Calendula – in sinergia con l’estratto di Malva ed il Burro di Karitè – è in grado di acquietare il bruciore e il prurito provocati dalle screpolature (causate dal freddo e dalla mia incapacità di assoggettarmi ai guanti protettivi di lana e a quelli di lattice durante le pulizie quotidiane) che, copiose, devastano le mie povere estremità ogni santissimo inverno. Per cui l’ho utilizzato per tutta la stagione fredda come crema mani durante la notte e, in casi estremi, anche di giorno. Parlo di casi estremi perché, è una pomata dalla consistenza molto carica e dalla formulazione molto ricca per cui, nonostante non avessi alcuna difficoltà ad applicarla come impacco notturno, di giorno preferivo utilizzarla quando ero certa di non dover fare grandi cose con le mani. In alcuni casi è stata estremamente utile per placare rossori o irritazioni sulle zone appena depilate e per lenire i frequenti pruriti o reidratare il mio maledettissimo stinco sinistro, sempre pronto a seccarsi in qualsiasi momento.
È una pomata che non ho utilizzato solo io, ma che voluto condividere con mia sorella per darle qualcosa che potesse facilitare la cicatrizzazione di una ferita abbastanza tignosa.
Per concludere, nonostante la consistenza alquanto corposa, si è dimostrata e si sta dimostrando – in più di un’occasione – una valida alleata per la cura della mia pelle, spesso soggetta a spiacevoli seccature.